top of page

il quaderno montessori

The review was founded in 1984 by Grazia Honegger Fresco and later co-edited with Mrs Lia De Pra Cavalleri until 2017. Many of the 133 issues are no longer available. In her steadfast training work, Grazia was always open and generous, sharing her knowledge as well as books, documents and research materials to others.  It is within this spirit of openness and sharing that the review is now available online, so that everyone is able to use it for their own personal and professional development. The review is available in Italian only.

Disegno_Sfondo_Biografia_00004.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00001.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00013.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00012.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00011.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00010.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00009.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00008.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00007.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00006.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00005.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00004.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00003.png
Disegno_Sfondo_Quaderno_00002.png
Titolo-Quaderni.png
00000_Prototipo_Copertina-Gallery.jpg

Nr. unico

in attesa di autorizzazione 1984

 

3.

4.

6.

8.

9.

10.

11.

Sommario:

 

Agli amici dell'idea Montessori

Le attività di vita pratica: dal Nido alle Elementari

La parola ai bambini

Nel prato

Un panorama magnifico

La parola ai genitori

La comunicazione con il bambino

Spazio per i lettori

Notizie da...

Genova e Reggio Calabria

Arezzo

Firenze

Milano

Roma

La vetrina del libraio

Maria Montessori biografia e schema educativo

00003_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 3

anno I  •  febbraio-marzo 1985

3.

6.

17.

26.

29.

32.

35.

39.

44.

Sommario:

 

spazio per i lettori

l'argomento del mese

La scoperta dell'altro: un lungo cammino

Il nido, la scuola: socializzazione obbligata o "vivaio di relazioni umane"?

segreti del mestiere

Organizziamo una festa per i bambini

I biscotti li prepariamo insieme

cose d'oggi

Storia di un bambino più volte dimenticato

i giochi cantati

Per piccoli e per grandi

genitori come?

Amici per i nostri figli

la salute

L'allergia

la vetrina del libraio

notizie da...

00006_Copertina-Gallery2.jpg

Nr. 6

anno I  •  ottobre-dicembre 1985

2.

3.

7.

11.

12.

14.

16.

20.

28.

30.

35.

37.

40.

43.

45.

49.

Sommario:

 

editoriale

spazio per i lettori

l'argomento del mese

La creatività in campo figurativo

I laboratori di Arno Stern

Esperienze di scuola

Dal disegno nei quadretti al "segno" senza regole

segreti del mestiere

I bambini e la cucina

documento

Lo sviluppo dell'intuizione poetica nei bambini

cantare

Due canzoni di Giulio Morelli

intervista a...

Alberto Peruzzi

progetto nascere meglio

Ostetrica oggi

genitori come

Di chi è il problema?

la salute

Quando la febbre sale

notizie da...

la vetrina del libraio

Piccola bibliografia sulla creatività

La fabbrica del materiale Montessori (III)

00009-00010_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 9-10

anno II  •  maggio-agosto 1986

3.

4.

5.

7.

9.

13.

15.

16.

21.

22.

24.

28.

29.

31.

35.

36.

41.

44.

46.

47.

49.

51.

52.

53.

Sommario:

 

Editoriale

Spazio per i lettori

La tessitura per i bambini

Le scuole steineriane

Salute e antibiotici

Argomento del mese

Il bambino, instancabile esploratore

Grazia Honegger Fresco

Proibito giocare

Carlo Alberti

Proposta per un gioco di gruppo

Arthur Sackruie

Segreti del mestiere

Il cestino dei tesori al nido

Una proposta di Elinor Goldschmìed

Fotostoria: il piacere dell’acqua

Giochi d’aria

Un piccolo aquilone per l’estate

A scuola con i Draghi

Colloquio con Ersilia Zamponi

Antiche ricette: l'orzata

Genitori come

Per giocare in casa

Tanti possibili motivi di attività

Frammenti poetici

II mondo del bambino

Rablndranath Tagore

Intervista a...

Flaminia Guidi

Dalle sezioni Montessori

L'inglese nella scuola

Laura Parisio

Progetto nascere meglio

II diritto al seno materno

Rossana Cavaglieri

A Londra: un simposio sulla nascita

Piera Maghella

Notizie da...

Chiaravalle, Germignaga, Firenze

La vetrina del libraio

Piccola bibliografia sulle attività del bambino

Una rivista da conoscere

L’educazione è l’anima della pace...

Maria Montessori

Dopo di me, altri ancora Storia di Alberto (I parte)

Racconto di Mariuccia Poroli

Introduzione di De Pra Cavalieri

00013_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 13

anno III  •  gennaio-marzo 1987

3.

4.

6.

8.

17.

22.

26.

31.

33.

36.

41.

42.

51.

52.

57.

61.

62.

65.

67.

71.

74.

77.

78.

Sommario:

editoriale

Spazio per i lettori

Montessori per gli analfabeti adulti

Per gli ottant’anni dalla prima Casa dei Bambini

Colloquio con Flaminia Guidi

Argomento del mese: la storia

La nostra storia scritta nell’universo

Grazia Honegger Fresco

Dal Big Bang alla comparsa dell’uomo (I)

dalla Scuola Montessori di Perugia

Guardare la storia Un’esperienza da conoscere

Giulio Guderzo

Come raccogliere e valutare i documenti

A cura di L.D.P.C.

Giochi e canti

Per i più piccoli: lucciola, lucciola

Per i più grandi: la corda per saltare

A proposito di... libri per bambini

Parliamone con Lalla Romano

A cura di Lia De Pra Cavalieri

Progetto nascere meglio

Per una nuova ostetricia Incontro con Michel Odent

A cura di Rossana Cavaglieri

Il bambino, prima di nascere...

Un parere di A. Milani Comparetti

Genitori come

L’ingresso al Nido: inserimento o ambientamento?

Mariangela Gianni

Dalle Sezioni Montessori

Torino, Padova, Genova, Milano

Cose d’oggi

Informatica, come e perché (I)

Osvaldo Da Pos

Montessori nel mondo

Reportage da Atlanta

Luciano Mazzetti

Frammenti poetici

Lirici greci

La salute

Occhiali: un male inevitabile?

Rossana Cavaglieri

Robot per bambini

Carlo Alberti

Una barchetta per giocare

Fulvio Honegger

Notizie da...

Verona, Firenze, Milano, Legnano, Castiglioncello, CEMEA, CIGI

La vetrina del libraio

Spunti bibliografici sulla storia

Una rivista da conoscere

Per dire... tra la gente

La fabbrica del materiale Montessori in Italia (VII)

A cura di G. Honegger Fresco

00016_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 16

anno IV  •  inverno 1987-1988

3.

4.

7.

8.

15.

25.

29.

35.

36.

38.

40.

45.

49.

54.

56.

60.

61.

62.

70.

71.

72.

80.

81.

82.

83.

85.

88.

90.

91.

93.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Come abbellire la stanza dei bambini?

Scegliamo insieme le immagini

un argomento per stagione

La conquista del linguaggio:

dal vagito alia frase

dalla parola alia lettura

Costanza Maggi Buttafava

Come e nato il vocabolario

Da un colloquio con Augusto Marinoni

a cura di Lia De Pra Cavalleri

segreti del mestiere

Imparare a scrivere con piacere

Grazia Honegger Fresco

La lezione dei tre tempi per i piu piccoli

Flaminia Guidi

Le lettere smerigliate a sei anni

Giuliana Sorge

“Ma perché usate il corsivo?”

G.H.F.

i bambini e le loro parole

Draghi e altre storie

Dalla III elementare Montessori di Genova

La maestra racconta

Wanda Mazzarello

star bene al Nido

II pasto dei forzati

costruiamo insieme

Una tenda per nascondersi

Fulvio Honegger

progetto nascere meglio

II bambino e la donna...

Da una conferenza di Frederick Leboyer

il cestino delle idee

Vetri appannati: che bellezza!

Carla Levi

Conflitti in automobile

Marisa C.

a proposito di... libri per bambini

Parliamone con Enzo Mari

A cura di Lia De Pra Cavalleri

frammenti poetici

L’Euroflora

Ho conosciuto un tale Dai bambini di Genova e di Crusinallo

La cravatta e I’orologio

Da Guillaume Apollinaire

educazione e pace

Costruire la pace, a partire da noi stessi

Giovanni Salio

giochi e canti

Giochi di parole al chiuso

81 N’dandald, ninna nanna abruzzese

genitori come

Finite le feste...

Carlo Alberti

Perché la comunicazione non passa

Da un'idea di Elinor Goldschmied

Montessori nel mondo

Ricordando Giuliana Sorge

G.H.F.

notizie da...

Bergamo, Milano, Roma, Varese, Vercelli

la vetrina del libraio...

Riscoprire i libri

G.H.F.

un libro da conoscere

Grammatica della fantasia

di Gianni Rodari

Documenti - I

La tutela della partoriente e la tu- tela del bambino in ospedale

Riproduzione anastatica del testo di legge della Regione Lombardia

00019_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 19

anno V  •  autunno 1988

3.

4.

5.

8.

21.

23.

32.

33.

34.

35.

39.

43.

48.

50.

52.

54.

63.

65.

70.

71.

72.

74.

76.

77.

80.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Lo schema corporeo, a quale età?

Differenze tra terapia e rieducazio­ne in psicomotricità

un argomento per stagione: la musica

Musica, povera cenerentola!

Vittoria Fresco

Che cosa muove i gesti d’un bambino...

V.F.

segreti del mestiere

Rumori e suoni

A cura di Barbara Fores

Aboliamo “Piccoli Fans”

Cronaca di normale violenza

Carlo Alberti

frammenti poetici

Ninna-nanna

progetto nascere meglio

Nuove madri

Daniela R.

Gattopardi nei luoghi della nascita

G.H.F.

intervista a...

Ludovico Geymonat

A cura di Lia De Pra Cavalieri

giochi e canti

Piccole musiche per i campanelli

il cestino delle idee

II gomitolo tattile

Emilia Orizio

Bambini al ristorante

Bruno R.

Maria Montessori,  mia nonna

Mario Montessori Jr.

Anche Anna Frank...

star bene al Nido

II pestello nel mortaio

Dal Nido di Caronno Pertusella

educazione e pace

Genitori e figli, tra rispetto e amore

i bambini e le loro parole

Martina e il cane

II primo “ciao”

di Martina  Mariangela Gianni

costruiamo insieme

Un libro, tanti libri

Da un'idea di Elmor Goldschmied

notizie da...

Firenze, Roma, Milano, Cassano Magnago

la vetrina del libraio

Musica con i bambini (II)

Canti per bambini e ragazzi

Campagna abbonamenti per il no­stro QUADERNO

00022_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 22

anno VI  •  estate 1989

2.

3.

4.

6.

11.

13.

19.

25.

33.

51.

52.

58.

59.

68.

70.

80.

81.

83.

84.

87.

91.

97.

99.

102.

105.

117.

Sommario:

Quali immagini

a cura di LO PC

editoriale

spazio per i lettori

Presenza paterna per il neonato

Un papà che è poco in casa...

un argomento per stagione

I ritmi di vita del bambino

Chiara Comberti

Dove? Come? Quando?

Che cosa è il sonno?

segreti del mestiere

I ritmi dell'infanzia nella vita di scuola

Grazia Honegger Fresco

II tempo e i tempi individuali

Maria Montessori, Anna M. Maccheroni

intervista a...

Gianni e Cosetta Colla

A cura di Lia De Pra Cavalieri

Montessori nel mondo

Da Colonia

progetto nascere meglio

Gruppi di aiuto reciproco tra donne

Tiziana Vaipiana

frammenti poetici

Da Sandro Penna

incontro con...

Il laboratorio naturalistico di Firenze

A cura di G.H.F.

giochi e canti

E tanto che cammino...

star bene a scuola

La cassetta della posta

Costanza Maggi Buttafava

cronaca di normale violenza

Morire di noia a scuola

educazione e pace

La libertà non può essere donata...

Maria Montessori

Cercando tra le fonti storiche

costruiamo insieme

Un panchetto per sedersi

genitori come

Vogliamo bambini-prodigio? Parliamone con Hubert Montagner T. Rent

cose d’oggi

Conoscere le lingue e le culture straniere

A cura di Carla Levi

notizie da...

Bologna

la vetrina del libraio

Leggiamo con i bambini

Avviso agli abbonati e ai lettori

Documento - V

Leggere il mondo per imparare a leggere e scrivere

II mondo e la parola Paulo Freire

Esplorare il mondo per stabilire se­gnali di comunicazione

Francesco Azzimonti e H CLAP

00025_Quaderno.jpg

Nr. 25

anno VII  •  primavera 1990

2.

3.

4.

7.

16.

23.

26.

38.

40.

45.

46.

53.

54.

55.

60.

61.

69.

71.

72.

76.

84.

90.

92.

98.

100.

101.

106.

Sommario:

Quali immagini

A cura di L.D.P.C.

editoriale

spazio per i lettori

Attraverso la madre, il bambino si apre al mondo

Una lampada in cameretta

un argomento per stagione

La nascita di un bambino adottivo

Mariuccia Poroli

segreti del mestiere

L’adulto nelle istituzioni per la pri­ ma infanzia: la proposta di Lóczy

Judith Falck

giochi e canti

Piu, piu, piu...

Gioco di scacchi cinese

intervista a...

Marcello Bernardi

A cura di Lia De Pra Cavalieri

genitori come

Parlare ai bambini: invece di... pro­ va a dire...

Montessori nel mondo

Un appello appassionato dalla Romania

llie Sulea-Firu

frammenti poetici

Rondini in casa

Anna Winschneider

progetto nascere meglio

Preparare l’ambiente per la nascita

Michel Odent

cronaca di normale violenza

bambini e TV

​​Daniela M.

Spettatore di morte dalla più tene­ ra età

Gilberto Squizzato

Le chiavi del mondo al bambino da 6 a 12 anni

aiutiamo il bambino a fare da solo

Vita pratica come esperienza rassicurante

Costanza Maggi Buttafava

cose d’oggi

Insegnami i pericoli (I)

educazione e pace

Scienza e storia per una società di pace

In collaborazione con la Comunità Promozione e Sviluppo di Vico Equense

Una storia per la pace

Luigi Cortesi

Una nuova concezione della scien­za per una società di pace

Tonino Drago

star bene a scuola

Arredi per una scuola migliore.

Edoardo Malagigi per la GONZAGARREDI

la salute

Il mio bambino non mangia la pappa

Paolo Pigozzi

i bambini in azione

Gli aquiloni di Alberi

notizie da...

Firenze, Bergamo, Promano, Modena

vetrina del libraio

Racconti al femminile

Indice generale del 1989

Documento - VII

La scuola Montessori di Laren (1936)

A cura di Grazia Honegger Fresco

00028_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 28

anno VII  •  inverno 1990-1991

2.

3.

4.

7.

11.

14.

28.

33.

38.

42.

49.

57.

60.

61.

63.

65.

74.

76.

78.

81.

85.

87.

91.

93.

Sommario:

Quali immagini

A cura di L.D.P.C.

editoriale

spazio per i lettori

No ai libri di testo

argomento del mese

// mio paese nella storia

A cura di Lia De Pra Cavalieri

Dedicato al bambino Luis Alfonso David Maria Turoldo

segreti del mestiere

Le fasi del lavoro coi bambini

Maria Nives Reale e i ragazzi della Scuola Elementare di Meta di Sorrento

i piccoli e la musica

La magia del suono

genitori come

Quando la scuola crea problemi... Chiara Comberti

frammenti poetici

Felicità del bambino punito

Racconto di Gesualdo Bufalino

progetto nascere meglio

Dedicato ai padri: Come aiutare una mamma che allatta

Franco Bottaio

A contatto di pelle

Grazia Honegger Fresco

// bambino sulla schiena

Da Claude Rakowska-Jaillard

bambini e TV

Andar bene in italiano...

Carla Levi

costruiamo insieme

Un appoggio per camminare da soli

salute

Mali di pancia ricorrenti E l’attacco di appendicite?

Sara Chiari

cose d’oggi

Una vacanza comunitaria per mamme e bambini

cronaca di normale violenza

/ “nostri” bambini alla Materna

giochi e canti

Gli antenati dei coriandoli

star bene a scuola

II laboratorio tattile

Da una proposta di Bruno Munari Montessori in Italia

Le “Case dei Bambini” a Napoli

II più possibile all’aperto

notizie da...

Verona, Milano, Roma

un libro da conoscere

/ ragazzi felici di Summerhill

Di Alexander S. Neill

I Montessoriani apprezzano le favole?

00031-00032_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 31-32

anno VIII  •  autunno-inverno 1991-1992

1.

3.

4.

6.

24.

27.

30.

32.

35.

39.

46.

48.

57.

58.

60.

62.

 

67.

69.

70.

72.

73.

74.

76.

77

 

79.

Sommario:

Appello ai nostri lettori

editoriale

spazio per i lettori

Adattiamo l’ambiente di casa al bambino

un argomento per stagione

Piaget e il Movimento Montessori

Harold Baumann

Per la formazione dell’uomo: una tavola di Maria Montessori

A cura di G.H.F.

“scrutando nei periodi sensitivi”

Le osservazioni di Hugo De Vries Droozeleeve Fortuuyn

parlare ai bambini

Invece di dire... prova a...

i piccoli e la musica

Felicità dei suoni

Barbara Fores

centonovant’anni fa...

Un bambino chiamato Victor

Chiara Comberti

Montessori nel mondo

Dieci giorni a Bucarest

Grazia Honegger Fresco

frammenti poetici

I bambini in cammino

Da Charles Péguy

progetto nascere meglio

Intervista a Samir Caudhuri

A cura di Tiziana Val Piana

giochi e canti

Guarda la luna

A cura di Vittoria Fresco

insegnami i pericoli (V)

Prevenire significa conoscere i rischi

la salute

A tavola s’impara

Gudrun Dalla Via

cose d’oggi

II superbimbo diseducato

Raniero Regni

Che cos’è il curriculum?

R.R.

educazione e pace

C’erano una volta dei bambini graziosi

Charles Kinsley

A Rovereto per imparare la pace

cronache di normale violenza

A casa: Marta e il biberon

a scuola: come si può imparare a contare

costruiamo insieme

Piccoli libri di forme diverse

Ancora su Stoppani e // Bel Paese

II bambino come persona

Seminario di Studio in Lombardia

la vetrina del libraio

Una scuola una città

Documento - XI

Erdkinder, i figli della Terra Alla scoperta dell’adolescente in una Farm-School americana

A cura di Grazia Honegger Fresco

00035_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 35

anno IX  •  autunno 1992

3.

 

4.

 

5.

21.

25.

27.

31.

35.

37.

40.

54.

56.

59.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Come lavora la nostra mente

un argomento per stagione

Minuzie della vita pratica

llie Sulea-Firu

segreti del mestiere

Lista di esercizi di vita pratica

llie Sulea-Firu

Un grembiulino per non bagnarsi

Montessori in Italia

In ricordo di Vittoria Fresco

G.H.F.

“scrutando nei periodi sensitivi"

La sensibilità ai cambiamenti

Barbara Fores

insegnami i pericoli (Vili)

Le nostre case piene di veleni

i piccoli e la musica

Agli albori dell'esperienza musi­cale

Vittoria Fresco

incontro con...

La Scuola Montessori di Como

frammenti poetici

Da Guercino e da Borges

videocassette da conoscere

Bruno Munari e l'arte come gioco

Documento - XIII

La Scuola di Odenwald (Germania 1910) vive ancora

A cura di Cario Alberti e Grazia Honegger Fresco

00038_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 38

anno X  •  estate 1993

2.

3.

4.

6.

13.

22.

24.

35.

38.

44.

45.

46.

54.

55.

60.

61.

62.

65.

67.

68.

69.

Sommario:

Quali immagini

A cura di L.D.P.C.

editoriale

spazio per i lettori

La dedica di Tagore a Montessori

un argomento per stagione

Alleviare le sofferenze di un bambino

segreti del mestiere

Gli adulti di fronte al dolore dei

bambini

Carla Levi

i bambini e i loro giochi

Due spunti provocatori di Enzo Mari

L.D.P.C.

incontro con...

La Scuola Montessori al Tuscolano di Roma

A cura di Grazia Honegger Fresco

Una “mappa concettuale”

Andreina Betturri, Anna Ceccacci, Laura Mayer

la salute

Succhietti, succhiotti e ciucci

A cura de: V Associazione Centro Nascita Montessori

Parto e nascita senza violenza

Il libro postumo di Lorenzo Braibanti

Separarsi, ma non perdersi

come organizzare...

Le attività con l'acqua

i piccoli e la musica

A cavallo sulle ginocchia

Vittoria Fresco

"scrutando nei periodi sensitivi”

Parlare: semplice apprendimento?

A cura di Barbara Fores

star bene a scuola

Filastrocca dei numeri

Anna Maria Civati

genitori come

I sensi di colpa

progetto nascere meglio

II Convegno dell'Associazione

CENTRO NASCITA MONTESSORI

bambini e TV

La Sanremo dei bambini

Chiara Comberti

notizie da...

Bagno a Ripoli (Fi), Piacenza,

Castellanza (Va)

videocassette da conoscereFiabe da vedere

Documento - XV

Le parti del discorso nella Casa

dei Bambini

dalle lezioni di Albert Joosten, Roma 1952

00041_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 41

anno XI  •  primavera 1994

3.

4.

6.

14.

20.

30.

25.

32.

36.

42.

44.

52.

63.

65.

71.

76.

80.

81.

83.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Ancora sui disastri dell'attuale scuola elementare

II CENTRO EDUCATIVO ITALO-SVIZZERO di Rimini nei disegni dei bambini

Intervento di Margherita Zoebeli

un argomento per stagione

La nascita di un bambino: spunti di riflessione

L.D.P.C. e G.H.F.

segreti del mestiere

Risolvere i conflitti

Dal volume Thè Aware Baby di Aletha J. Solter

giochi e canti

Giocare a nascondersi

star bene a scuola

Parliamo della congiunzione (ii parte)

Emilia Maddalena Orizio

costruiamo insieme

La cassettiera dei segreti

Dall 'asilo-nido di Germignaga (Va)

cronaca di normale violenza

Sperando che la scuola ritorni alla concretezza

L.D.P.C.

frammenti poetici

Divertimenti in versi

Piccole poesie futuriste di Farfa

genitori come

L'adolescente: un neonato sociale

Maria Assunta Melegari

da dove veniamo...

bambole & burattini

Lia De Pra Cavalieri

come organizzare...

l'angolo del disegno

Chiara Comberti

Montessori nel mondo

Helen dei miracoli

Grazia Honegger Fresco

un sentiero per tutti

Como: la passeggiata a lago

fotostoria di primavera

Laura Castelli

la vetrina del libraio

Abbasso la pedagogia

di Giampaolo Dossena

Sotto l'occhio dell'orologio

di Christofer Nolan

Indice generale del 1993

00044_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 44

anno XI  •  inverno 1994-1995

3.

4.

 

7.

15.

19.

20.

26.

28.

30.

31.

42.

44.

45.

50.

51.

52.

58.

60.

62.

63.

64.

70.

72.

73.

80.

83.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Un figlio diverso

G.H.F.

un argomento per stagione

II bambino e la vita - Le leggi del­la crescita

Jeannette Toulemonde

segreti del mestiere

II gusto di leggere - Il preludio (i)

Barbara Fores

cronaca di normale violenza

Una “perla” del Ventennio: fila­strocca sotto dittatura

star bene a scuola

Le proporzioni - Ancora un inedi­to di Anna Maria Maccheroni

la salute

Idolci naturali

Chiara Comberti

una ricetta per stagione

Fagottini di mele

Maria Biganzoli e Sara Honegger Chiari

la nostra striscia

Loia

Di "Gali"

da dove veniamo...

La tessitura tra Occidente e Oriente

costruiamo insieme

II piacere di tessere: un’attività creativa anche per i 4-5 anni

progetto nascere meglio

Ecografia in gravidanza: I’oms lancia l’allarme

intervista a...

Giulia Del Carlo Giannini

A cura di Lia De Pra Cavalieri

genitori come

“Chiamereste un baby-sitter?”

Una palestra in treno

educazione e pace

C’è velo e velo...

Franqoise Rodary

giochi e canti

II rinoceronte che passa sul ponte

Canzone di Giulio Morelli

Ombre cinesi

Scioglilingua alla ricerca del significato

Vocabolario Suggestioni linguistiche

Sara Chiari

cose d’oggi

Bambini in collettività: dal Seminario belga dell’OMEP

G.H.F.

Montessori in Italia e nel mondo

II libro sul Materiale a Padova e a Francoforte

Una scuola in Brasile

il dovere della memoria

Italo Castelli Arte come impegno civile

L.D.P.C.

notizie da... Varese

Si è riaperto l’atelier Stern

Documento - XIX

Le opere di Maria Montessori in lingua tedesca

A cura di Harold Baumann

00047_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 47

anno XII  •  autunno 1995

2.

4.

5.

6.

13.

31.

35.

38.

39.

47.

49.

47.

58.

59.

66.

68.

70.

71.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Attività “motivanti” nella scuola materna

Un neo-padre racconta

Intervista a Penelope Leach

un argomento per stagione

Armonia educativa nella Scuola elementare Montessori

Grazia Honegger Fresco

Andando a passeggio nella natura

segreti del mestiere

II gusto di leggere (III)

Barbara Fores

un dolce per stagione

Monte Bianco

Maria Biganzoli e Sara Honegger Chiari

progetto nascere meglio

L’acqua di una piscina contro i farmaci (III)

Michel Odent

Scarpine primissima misura

Nonna Adele

cose d’oggi

Genie, una storia incredibile

giochi e canti

Anche i pesci vanno a scuola

Questa notte, per le strade

Musica di Pietro Mascagni

Montessori nel mondo

La Scuola Montessori di Raleigh, USA

genitori come

In palestra con papà o con mamma

Fotografie di Ursula Markus

un libro da conoscere

Nascere e crescere - Il bambino nei primi tre anni: esperienze a confronto

Marta Vereni

notizie da...

Firenze, Castello Beigioioso, Reggio Emilia, Napoli

Documento - XXI

I cemea e la laicità come stile di vita In ricordo di Ida Sacchetti, Liliana Basile, Oscar Gits

A cura di Grazia Honegger Fresco

00050_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 50

anno XIII  •  estate 1996

3.

4.

4.

13.

14.

16.

20.

22.

24.

26.

28.

31.

34.

36.

37.

42.

44.

46.

120.

Sommario:

 

editoriale

spazio per i lettori

“Sono capace!”

un argomento per stagione

Bambini sani e svantaggiati

insieme nella stessa classe

La proposta della Scuola Montessori di Monaco di Baviera

Marja Mahs

Un’informazione in più

C’è differenza tra “deficit” ed “handicap”

segreti del mestiere

“Mi racconti una storia?”

Grazia Honegger Fresco

giochi e canti all’aperto

Felicità sulla spiaggia del mare

Fior di granato (stornello romano)

La lippa

progetto nascere meglio

Per un «Ospedale Amico del Bambino»

Roberto Davanzo

star bene al Nido

A quattro gambe

G.H.F.

alla ricerca del significato

Pagella

Sara Honegger Chiari

star bene a scuola

In classe tornano le cartine mute

Antonio Troiano

i genitori raccontano

L’ordine si costruisce, non cade dal cielo

Chiara Comberti

cose d’oggi

La Banca del Tempo

Carla Levi

Montessori in Italia

...a Monte Sant’Angelo, una sorpresa

Raniero Regni

un libro da riscoprire

«La prima infanzia» (di Luigia Camaioni)

Barbara Fores

INDICI - I

A cura di Lia De Pra Cavalleri

PROSPETTO DEI NUMERI de “Il Quaderno Montessori”

INDICE CRONOLOGICO

Un grande incontro a Roma per il prossimo autunno

A cura dell’ACNM

00053_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 53

anno XIV  •  primavera 1997

2.

3.

4.

6.

20.

31.

33.

34.

35.

39.

52.

54.

56.

57.

60.

63.

65.

69.

77.

81.

99.

102.

Sommario:

 

QUALI IMMAGINI

A cura di Lia De Pra Cavalleri

editoriale

spazio per i lettori

Sui passi di Maria Montessori...

Ursula Thrush

un argomento per stagione

Che cos’è l’integrazione sensoriale

Sherry Ogden

segreti del mestiere

Che fare con i bambini che

dormono poco e male?

Dall’incontro con Jeannette Bouton

a cura di G.H.F.

La “signora che dorme”

giochi e canti

Indovinelli

Una passione incontrollata

cose d’oggi

Con gli occhi dei bambini

Un convegno a Firenze

Hilde Mandelli

intervista a...

Fulvio Scaparro

A cura di Lia De Pra Cavalleri

genitori come

Senza parole

Bruno Munari

Invece di irritarti quando... prova a...

Il fatto

la salute

Chi garantisce il nostro diritto al- la salute?

Gudrun Dalla Via

progetto nascere meglio

Diagnosi prenatale

Sara Chiari

Posizione supina o prona per il sonno del neonato?

Barbara Fores

star bene al Nido

Come si sviluppa il cervello di un bambino

G.H.F.

il dovere della memoria

I bambini di Terezín

Gino Pagliarani. Storie dai lager nazisti

Carla Levi

costruiamo insieme

Un carretto da trainare

A cura di Angela Paulonasilo-nido di Germignaga (Va)

Montessori nel mondo

Voci dal Congresso, Roma 1996

Elinor Goldschmied L.D.P.C.

Che cos’è l’AMI

Camillo Grazzini

un libro da conoscere

La sofferenza del bambino

Atti del Convegno ABIO, 1996

00057_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 57

anno XV  •  primavera 1998

3.

4.

6.

17.

20.

24.

25.

31.

36.

39.

42.

44.

45.

48.

51.

55.

56.

62.

64.

65.

Sommario:

editoriale

spazio per i lettori

Eccitabilità e scarsa concentra- zione: come intervenire?

G.H.F.

un argomento per stagione

Gli adolescenti e il dolore

A cura di Lia De Pra Cavalleri

segreti del mestiere

Il ridere terapeutico. Incontri tra clowns e bambini ospedalizzati

Il diritto dei genitori a sapere e a partecipare

Pat Thomas

frammenti poetici

I lebbrosi sono banditi dalle città...

Da Gregorio di Nazianzo

giochi e canti

La fontana malata. Attività musi- cale per la scuola elementare

Christian Gilardi

star male a scuola

Aree diseducative. Ascoltiamo i bidelli

Testimonianze raccolte da Barbara Fores piccoli giochi in casa

Aiutiamoli a crescere con idee chiare

Grazia Honegger Fresco

genitori come

Che fare con i bambini che non mangiano?

Amy Beth Arkawy

Invece di irritarti quando... chiediti perché agisce così: forse..

Il fatto

progetto nascere meglio

Il neonato tra bisogno e desiderio

Jacqueline Sudaka-Benazeraf

costruiamo insieme

Un caleidoscopio

Franca Russi

cose d’oggi

Spazi per il gioco all’esterno

Suggerimenti dalla “Pro Juventute” svizzera

cronaca di normale violenza

È mancino: che disastro!

Montessori nel mondo

Voci dal Congresso, Roma 1996

Lillian Moncada e Talita de Almeida

A cura di L.D.P.C.

notizie da...

Waterloo (Belgio), Vacanze nel verde, Piacenza

un libro da conoscere

La settimana bianca

G.H.F.

Documento - XXVII

La Casa dei Bambini di Sombreno e l’opera di Myriam Agliardi Gallarati Scotti

A cura di Camillo Grazzini

Introduzione di Raniero Regn

00060_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 60

anno XVI  •  inverno 1998-1999

3.

4.

5.

6.

22.

24.

27.

33.

34.

36.

39.

40.

42.

43.

47.

50.

52.

53.

56.

57.

61.

64.

69.

71.

Sommario:

editoriale

Per un’educazione cosmica: il nostro ultimo quadro sui materiali Montessori

G.H.F.

spazio per i lettori

Casa di riposo e scuola materna: storia di un’amicizia particolare

Silvia Bonan e Patrizia Ossola

un argomento per stagione

Che cosa ci hanno insegnato i bambini

di Lóczy Andrea Canevaro e Emanuela Cocever

Lóczy oggi

E.C.

segreti del mestiere

La tavola del tempo Preparazione all’educazione cosmica

dalla rivista “Le lien” dell’AMF

i bambini e le loro parole

Le Nuvole di De André e dei bambini di Genova

A cura di Vanda Mazzarello

giochi e canti

Luna nuova

Dall’archivio di Vittoria Fresco

star bene a scuola

Aiuti al linguaggio globale

Joy Turner

Ortografia in favola: Re Alfabeto e le sue figlie capricciose

Andreina Betturri

Stringiti al cuore l’alfabeto

Da Oyfin Pripeystok

la pagina della natura dedicata ai bambini

Di che cosa è fatta la luce

A cura di Fulvio Honegger

Montessori nel mondo

Il materiale Montessori è troppo caro?

Chiara Comberti

cose d’oggi

Scuola malata: come l’istruzione divide e ferisce la società

Da Heinrich Böll e Rigoberta Menchu

Gli affari sono affari. L’impero Disney, fra topi e quattrini

genitori come

Per i bambini considerati “diversi” Benvenuti in Olanda!

progetto nascere meglio

Un nuovo Centro Nascite a Parigi

star bene al Nido

Imparare a vestirsi

Da un articolo di Norman Berry

frammenti poetici

Il pastrano Il grembiule

Due poesie di Alda Merini

la salute

Proposte di menu per la scuola

In collaborazione con Gudrun Dalla Via e Alessandra Tesolin Dal Mas

il dovere della memoria

Aldo Capitini (1899-1968)

A cura di Grazia Honegger Fresco

notizie da...

Piacenza, Toscana, Torre dei Nolfi (Aq)

un libro da conoscere

Il castello dei bambini a Tokyo

Di Bruno Munari

Documento - XXX

Il sogno artistico di Dima Orando (1908-1979)

Lia De Pra Cavalleri

00063_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 63

anno XVI  •  estate 1999

3.

6.

13.

 

 

 

 

 

38.

44.

46.

47.

49.

53.

57.

58.

61.

62.

63.

65.

66.

69.

72.

75.

78.

79.

Sommario:

editoriale

un argomento per stagione

1949-1999: cinquant’anni dalla fondazione della Scuola Assistenti all’Infanzia Montessori (AIM) di Roma

Grazia Honegger Fresco

Le testimonianze di Anna Maria Batti, Anna Gambacurta Di Palermo, Elena Gianini Belotti, Rita Carusi, Maria Giovanna Javicoli

A cura di Lia De Pra Cavalleri

segreti del mestiere

L’aiuto inutile. L’attenzione al bambino 0-3 anni secondo Adele Costa Gnocchi.

G.H.F.

Giochi preziosi, fatti di niente o quasi

Dai ricordi di Rita e di Grazia

il cestino delle idee i bambini e le loro parole

Come inventare e scrivere una fiaba

Chiara Campiotti

Il magico cappello della felicità

III elementare di Casale Litta (Va)

star bene al Nido

Ed. musicale: quando cominciare?

Andrea Apostoli

giochi e canti

Quel’oselin dal bosch

Canto popolare lombardo

star bene a scuola

intervista a Giulia C.

I libri di Maria Montessori segnalati dalla Kellogg’s

che cosa dicono i bambini

Raccontateci le loro riflessioni e battute (Una nuova rubrica)

progetto nascere meglio

Latte materno o artificiale?

Da un articolo di Nathaly Helfer

La balia forzata

la pagina della natura dedicata ai bambini

Fabbrichiamo nuvole?

Disegni di Fulvio Honegger

cose d’oggi

La funzione pedagogica del difensore civico

Teresa Lapis

il dovere della memoria/ Montessori in Italia

Jolanda Pisana Amendolia

Gennaro Villani

un libro da conoscere

Paolo il pollo

Di Nick Deuchfield e Ant Parker

Il mare tempestoso del nostro “Quaderno”

00066-00067_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 66-67

anno XVII  •  estate-autunno 2000

3.

4.

5.

6.

17.

19.

20.

25.

37.

38.

39.

40.

46.

49.

56.

58.

61.

62.

64.

67.

70.

74.

75.

83.

88.

Sommario:

editoriale

spazio dei lettori

Rispetto del bambino nelle cure

mediche

Permettere o proibire?

un argomento per stagione

Le intelligenze multiple e Montessori

Robyn Breiman e William Maier

Interviste a Howard Gardner

Angoli e numeri, come un gioco

Lettera inedita di Mario M. Montessori a Giuliana Sorge (1929)

Una casetta su palafitte

Fotostoria da Cortina

studi montessoriani

Forme contrastanti di terra e d'acqua

Camillo Grazzini

Perle del vuoto educativo

giochi e canti

A chiudere la casa

Sedia, sediola

cose d'oggi

Le botte “fanno male”

Cleopatra D'Ambrosio

frammenti poetici

Voci dal carcere

Dal Gruppo “Mario Cuminetti” “San Vittore”, Milano

progetto nascere meglio

Entrare in acqua durante il parto

Michel Odent al Convegno di Foggia

L'eredità di Fernand Lamaze, medico ostetrico

cronaca di normale violenza

Come ottenere un pupo più intelligente

A cura di G.H.F.

i bambini e le loro parole

giochi proibiti (II)

Sabbia!

Chiara Comberti

genitori come

Il semaforo rosso

Barbara Fores

la pagina della natura dedicata ai bambini

Il centro della Terra come una potentissima calamita

A cura di Fulvio Honegger

Montessori nel mondo

New York, i 40 anni dell'AMS

Grazia Honegger Fresco

notizie da...

Bolzano, Varese

intervista a...

Enzo Mari

A cura di Lia De Pra Cavalleri

attualità

Scuola pubblica e privata

Antonio Giolo

Per il 2000: pace nella quotidianità

00070-00071_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 70-71

anno XVIII  •  estate-autunno 2001

2.

3.

4.

7.

20.

27.

29.

30.

33.

35.

40.

42.

47.

50.

52.

56.

58.

61.

63.

65.

68.

74.

81.

86.

89.

92.

94.

101.

102.

Sommario:

Quali immagini

a cura di L.D.P.C.

editoriale

spazio dei lettori

Benedetta va al Nido

un argomento per stagione

Gli errori e la loro correzione

Albert M. Joosten

segreti del mestiere

A settembre si ricomincia

Grazia Honegger Fresco

giochi e canti

PER I PIÚ GRANDI:

Bolle di sapone

PER I PIÚ PICCINI:

Ancora giochi con le dita

genitori come

Smettiamo di accontentarli sempre

Carla Levi

Per aiutare in casa il vostro bambino

progetto nascere meglio

Un aiuto alle madri di neonati prematuri

Paola Trainotti

star bene a scuola

Le uscite nella scuola elementare

Andreina Betturri

giochi proibiti (V)

Aghi, forbici, coltelli!

Chiara Comberti

star bene al Nido

Giochi a incastro

A cura di Angela Paulon

la biblioteca dei più piccoli

Oh no... ancora verdure!

Le uova di Cocca

A cura del Nido “Speranza” B.A.

cronaca di normale violenza

Ancora a proposito di botte

Barbara Fores

i bambini e le loro parole

Elena ha compiuto due anni

Silvia Giacomoni

educazione e pace

Siti web per incontrare il mondo

Joan Vavrek Natali

cose d’oggi

Don Ciotti: stupore inaccettabile

frammenti poetici

Forse la mia ultima lettera a Mehmet

Nazim Hikmet

la pagina della natura

Piante velenose e piante commestibili

intervista a...

Michico Tamura “Tosen”

A cura di Lia De Pra Cavalleri

la salute

OGM: una nuova minaccia

figli speciali

Storia di una famiglia: Ennio, Rosella e Lè-lè Flaiano

il dovere della memoria

Francesco Pennisi

A cura del Centro Nascita Montessori

notizie dall’India

A scuola anziché in fabbrica

Fausta Borsani

un libro da conoscere

Educare ad essere

Rebeca Wild

ripartire dai sensi

Il tatto

G.H.F.

A Napoli, il primo Museo di storia naturale

INDICE CRONOLOGICO Nr. 61 - 69

00074_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 74

anno XIX  •  estate 2002

3.

4.

6.

7.

11.

16.

18.

19.

23.

24.

34.

35.

37.

39.

40.

46.

47.

49.

51.

52.

53.

54.

56.

58.

59.

Sommario:

editoriale

spazio dei lettori

“Nati per leggere”

Meglio un libro che la playstation

un argomento per stagione

A proposito di anticipo...

La Redazione

i bambini e la musica

Viva la musica! Ma come?

B.F.

costruiamo insieme

Dove mettere i piccoli strumenti musicali.

Disegno di Fulvio Honegger

i bambini e le loro parole

Parlare in lingua svirguli

Mio papà

Montessori nel mondo

Scuole nel sud della Francia

Grazia Honegger Fresco

la biblioteca dei più piccoli

Se io sento...

Il porcello nello stagno

A cura del Nido “Speranza”, Busto A. Montessori in Italia

La Scuola di via Bartolini a Milano

G.H.F.

Due storiche Case dei Bambini

l’angolo di Gibì e Doppiaw

Medicina naturale

Walter Kostner

la salute

Salvezza dal sangue placentare

A cura della Redazione

Albicocca e pesca, frutti dell’estate

cronaca di normale violenza

Si commenta da solo... (II)

ripartire dai sensi (IV)

Senso stereognostico. Senso barico. Senso termico.

G.H.F.

Meditazione della sera

progetto nascere meglio

Comportamento dei bambini subito dopo la nascita

star bene al Nido

Che cosa si potrebbe aspettare un bambino?

invece di... proviamo a...

Roberta e le sue sceneggiate

Chiara Comberti

il lato femminile

Delitto d’onore

A proposito di abbigliamento

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro

illustratori per bambini

Arianna Papini

notizie da...

Torre dei Nolfi, Varese, Firenze, Milano

un libro da conoscere

Non un passo indietro

Associazione Madres de Plaza de Mayo

Documento - XXXVI

Un’occasione perduta

Note in margine alla candidatura di Maria Montessori al Nobel per la Pace

Camillo Grazzini

00077_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 77

anno XX  •  primavera 2003

3.

4.

5.

15.

21.

22.

27.

28.

30.

36.

37.

41.

47.

48.

50.

51.

Sommario:

editoriale

Per Paolo Ballabio

gli Amici

un argomento per stagione

Le lettere smerigliate ai bambini piccoli

Riflessioni sul linguaggio parlato e scritto

Costanza Buttafava Maggi

segreti del mestiere

“T erra-Patria”: come nasce l’amore per la geografia

G.H.F.

cronaca di normale violenza

Un grido disperato

Dal Gruppo Calamandrana

genitori come

Giocano al dottore. Dobbiamo preoccuparci?

Grazia Honegger Fresco

il lato femminile

Quali disuguaglianze Aiutarsi tra donne

la biblioteca dei più piccoli

Il brutto anatroccolo

La rana dalla bocca larga

A cura del Nido “Speranza”, Busto Arsizio (Va)

cose d’oggi

La scuola in casa

Chiara Comberti

educazione e pace

I numeri del mondo

Da Silvia Giacomoni

la salute

Bambini agitati: psicofarmaci o un diverso ascolto delle loro esigenze?

A cura della Redazione

l’angolo di Gibì e Doppiaw

Leopoldo Verona e “I tesori di Gibì e Doppiaw” (II)

L.D.P.C.

notizie da...

I Closlieux di Arno Stern in Italia e in Svizzera

Montessori nel mondo

Notizie dalla Francia

un libro da conoscere

I dieci desideri dei bambini

di Claus-Dieter Kaul

Documento - XXXIX

Per un pranzo tranquillo: un percorso verso l’autonomia

A cura di Mariangela Gianni

00080_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 80

anno XX  •  inverno 2003-2004

3.

4.

7.

8.

10.

12.

20.

22.

26.

27.

28.

31.

32.

34.

36.

40.

42.

45.

46.

48.

52.

54.

56.

57.

58.

61.

63.

64.

Sommario:

editoriale

frammenti poetici

01/01/04 - prima ora

Leopoldo Verona

l’angolo di Gibì e Doppiaw

WalterKostner

spazio dei lettori

Nome e verbo

Costanza Buttafava

Certi giornalisti parlano solo per sentito dire

un argomento per stagione

I bambini e la musica secondo Edwin E. Gordon

Andrea Apostoli

segreti del mestiere

Passione per i grandi numeri

Scuola Montessori di via Lemonia, Roma Anna Maria Ceccacci

Come si fa a leggere e a scrivere i grandi numeri?

Alberto Gandolfi

il lato femminile

La Venere ottentotta Violenza sulle donne: non è mai finita

genitori come

“Che disordine!”

la pagina della natura dedicata ai bambini

Un anemometro casalingo

Disegni di Fulvio Honegger

a proposito di TV

Isolamento

Bruno Munari

cose d’oggi

Lattanti nuotatori

Chiara Comberti

Lettera a un ospedaliere

Gianni Grassi

la salute

Naturopatia per il benessere di grandi e di piccini
Simona Vignali

Aveva ragione Greenpeace: Velenosi i giocattoli in PVC

Barbara Fores

star bene a scuola

Mettersi accanto a un bambino

la biblioteca dei più piccoli

Un nuovo amico per Elmer

David McKee

Il pupazzo di neve

Raymond Briggs

il dovere della memoria

Ricordare Maly Falck

GHF

nonni e nipoti

Il nonno e i gatti

Vittorio Sedini

Montessori nel mondo

I 40 anni della Scuola di Como

Dublino per “Montessori Europa”

Roma, Montessori all’Università

Un “nuovo” Centro Nascita

Dalla Lombardia alla Tanzania

educazione e pace

Due mondi, due vite

Alex Zanotelli

libri da conoscere

La bugiarda.

Carolina T.

Gli occhi del padre

Sergio Ferrero

00083_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 83

anno XXI  •  autunno 2004

2.

3.

4.

5.

6.

16.

22.

26.

30.

31.

36.

38.

40.

44.

45.

49.

50.

52.

53.

57.

59.

62.

63.

64.

Sommario:

Abbonamenti

editoriale

spazio dei lettori

Che nome gli (le) diamo?

A proposito di Ritalin

progetto nascere meglio

Luoghi e “non luoghi” del parto e della nascita (II)

Paride Braibanti

intervista a...

Marta Campiotti Epidurale = parto naturale indolore?

La Redazione star bene al Nido

Incollare: una bella attività

Chiara Comberti

giochi e canti

Girotondo

Parole e musica di Leopoldo Verona Illustrazione di Giancarlo Pozzi

star bene a scuola

Leggere i giornali in classe

fotostoria

La tessitura

Da “La Scuoletta di Cartabbia”, Varese

la pagina della natura dedicata ai bambini

Esperimenti in cucina (III) Le torte si gonfiano: come mai?

la salute

Che bel frutto l’uva!

Carla Levi

genitori come

Perché tanto “lasciar correre” con i i nostri figli?

Grazia Honegger Fresco

frammenti poetici

Sulla tenera erba appena nata

Saffo tradotta da Salvatore Quasimodo

proposte per l’autunno

Conoscere i giganti del bosco

Barbara Fores

il lato femminile

L’atleta

Un meccanico donna

il dovere della memoria

Ricordo di Sofia Garzanti

G.H.F.

bambini e TV

Che bello, me lo compri? Le sirene della pubblicità

segreti del mestiere

Elogio del silenzio

Elena Balsamo

infanzie

Esiti

progetto vivere meglio

Omogeneizzati di carne: indispensabili a 4 o 5 mesi?

l’angolo di Gibì e Doppiaw

Striscia di Walter Kostner

la biblioteca dei più piccoli

Sembra questo, sembra quello

Maria E. Agostinelli

An ghin gò e Filastrocche

Lella Gandini

educazione e pace

Tre voci sulla guerra

Dalla rivista “Qualevita”

00086_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 86

anno XXII  •  estate 2005

3.

4.

5.

7.

8.

16.

18.

19.

21.

22.

25.

27.

28.

30.

31.

33.

36.

39.

43.

44.

48.

49.

51.

60.

64.

Sommario:

editoriale

Appello ad abbonarsi

spazio dei lettori

Applausi: non se ne può più!

Svezzamento naturale

dal dire... al fare

Giocare con la schiuma

Marina Bianco Ballabio

segreti del mestiere

Dubbi e domande sul Montessori (II)

GHF

l’angolo di Gibì e Doppiaw

Walter Kostner

infanzie

Uccidere per non essere ucciso

Dal notiziario OPAM

progetto crescere meglio

“Massaggio al bambino, messaggio d’amore”

GHF

il lato femminile

Il diritto ai pantaloni In cima all’Everest

star bene a scuola

A chi affidiamo i nostri figli?

Chiara Comberti

giochi e canti

“Guarda guarda un can che scappa”

cronaca di normale violenza

19.05.05

Leopoldo Verona

genitori come

Intervenire, interrompere: perché?

Carla Levi

progetto nascere meglio

“Il poema del cesareo, una storia di guerra”

Mary Most

“Stringo i denti e diranno che rido”

Di Rosetta Papa e Roberta Arsieri

Montessori nel mondo

Scuole nel sud della Germania

illustratori per bambini

Fiorenza Casanova

un libro da non leggere

Dalla parte dei bambini

La rivoluzione di Maria Montessori

Di Daniela Palumbo

Per la precisione... non Rabelais, ma Plutarco

Emilio Butturini

la biblioteca dei piccoli

Kirikú e la strega Karabá

Philippe Andrieu e Michel Ocelot

A passeggio con Monet

A passeggio con Degas

Julie Merberg e Suzanne Bober

La Terra raccontata ai bambini

Yann Arthus-Bertrand

con H. Comte e D. Girandon

nonni e nipoti

Il nonno cospiratore

Vittorio Sedini

il dovere della memoria

Myriam David

studi montessoriani

L’approccio alla matematica nella scuola elementare

Camillo Grazzini

un libro da conoscere

La misura di tutte le cose

Di Ken Alder

la pagina della natura dedicata ai bambini

Estate!

00089_Copertina-Gallery.jpg

Nr. 89

anno XXIII  •  primavera 2006

3.

4.

6.

8.

10.

11.

12.

15.

16.

17.

22.

24.

25.

27.

28.